Descrizione
![]() |
![]() |
![]() Vediamo qui l’inizio del ritornello, caratterizzato da una quartina di crome che vivacizza il ritmo. |
E la ligrie ‘e jè dai zòvins (3 v.)
e nò dai vécjos nò dai vécjos maridaz.
Le an piardùde biel lant a messe (3 v.)
e in chè di e in chè di che son sposaz.
Rit. Ciribiribin doman l’é festa
ciribiribin non si lavora
ciribiribin g’ho l’amorosa
ciribiribin d’andà a trovar.
E cjolmi me, cjolmi ninine (3 v.)
che jo ti doi di mangjâ bem.
E a misdì ti doi uainis (3 v.)
e a la sere cuntun lên Rit.
E l’allegria la vien dai giovani (3 v.)
e no dai vecchi no dai vecchi già sposa’.
E l’han perduta andando a messa (3 v.)
e da quel dì e da quel dì che son sposa’.
Rit. Ciribiribin doman l’é festa
ciribiribin non si lavora
ciribiribin g’ho l’amorosa
ciribiribin d’andà a trovar.
E prendi me, o mia ninina (3 v.)
che io ti dò da mangiar dò da mangiar ben.
E a mezzogiorno le tegoline (3 v.)
e alla sera alla sera col baston. Rit.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.